Skip to main content

Spettacolo gratuito nelle scuole di Roma

Solo 10 scuole avranno l’opportunità di ospitare lo spettacolo.

 Si rinnova per il quarto anno consecutivo la collaborazione tra l’associazione Oltre le Parole e l’Associazione Italiana Ciechi di Guerra (AICG), con un’iniziativa speciale per le scuole medie e superiori di Roma e dintorni.

“Come voci nel vento sulle strade di pietra”: un’esperienza teatrale unica

Gli studenti avranno l’opportunità di assistere gratuitamente allo spettacolo teatrale “Come voci nel vento sulle strade di pietra”, scritto da Pascal La Delfa e Giorgia Filanti, con la regia di Giorgia Filanti, e interpretato da attori professionisti.

L’iniziativa si propone di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della guerra, analizzando le motivazioni che spinsero le classi dirigenti del ‘900 a privilegiare l’uso della forza e della violenza, e riflettendo sull’importanza dei valori di rispetto, giustizia, libertà e pace tra i popoli. Lo spettacolo esplora anche il ruolo delle “Carte costituzionali” come strumenti per una vita democratica e pacifica, e le basi per la creazione dell’Unione Europea.

Gratuito e a portata di scuola, ma solo per dieci scuole

Lo spettacolo è realizato da Oltre le Parole grazie al sostegno di AICG, ma per sole 10 scuole medie o superiori di Roma e dintorni, che abbiano uno spazio idoneo ad ospitare lo spettacolo. Le rappresentazioni si terranno all’interno degli istituti scolastici nella prima metà di maggio.

Se la tua scuola è interessata, affrettati a prenotare!

Per contatti e prenotazioni:

  • Email: segreteria@teatrocivile.it

Un’occasione per:

  • Approfondire temi storici e sociali in maniera didatticamente diversa
  • Stimolare la riflessione e il dibattito tra gli studenti
  • Vivere un’esperienza teatrale coinvolgente e formativa con professionisti del settore